Galleggianti magnetici

Il principio di funzionamento dei galleggianti magnetici si basa sull'azione di un magnete alloggiato in un galleggiante su alcuni contatti posti all'interno di un tubo ermetico.

Quando il galleggiante raggiunge il punto in cui si trova il contatto, commuta fornendo un segnale che verrà utilizzato per avviare un allarme, agire su un automa, arrestare una pompa o attivare un'elettrovalvola.

La versatilità dei galleggianti magnetici è dimostrata dalla capacità di generare una moltitudine di varianti che combinano materiali, connessioni al processo, connessioni elettriche, quantità, tipo di contatto, ecc.

Ad eccezione dei modelli in miniatura, il resto dei modelli è realizzato su misura le caratteristiche del serbatoio, le condizioni di lavoro e i requisiti di controllo elettrico.

Le misure di protezione e manutenzione adeguate garantiranno una lunga durata per queste apparecchiature.

Qui trovi il nostro catalogo degli interruttori di livello magnetici

galleggianti magnetici

Galleggianti magnetici (montaggio verticale)

Di seguito mostriamo i nostri galleggianti magnetici verticali.

Galleggianti magnetici in acciaio inox

galleggiante magnetico inox

Galleggiante magnetico IMN 40 INOX

  • Connessione al processo: nipplo. 1/8 "G. SS AISI316 (14401)
  • Lunghezza: 40 mm
  • Galleggiante: cilindrico ø29x32 mm
  • Contatti: (NO) 40 W / VA-2A / 230 V CA / CC
  • Densità: 0,8 g / cm³
  • Pressione: 20 kg / cm²
  • Disponibile versione montaggio laterale del serbatoio
galleggiante magnetico inox

Galleggiante magnetico IMN 70 INOX

  • Connessione al processo: nipplo. 1/4 "G. SS AISI316 (14401)
  • Lunghezza: 70 mm
  • Galleggiante: sferico ø52 mm
  • Contatti: (NO) 120 W / VA-3A / 250 VCA / CC
  • Densità: 0,7 g / cm³
  • Pressione: 30 kg / cm²
  • Disponibile versione montaggio laterale del serbatoio

Galleggianti magnetici in ottone

galleggiante magnetico ottone

Galleggiante magnetico IMN 70 LATON

  • Connessione al processo: nipplo. 1/4 "G. ottone
  • Connessione elettrica: cavo di 1 metro
  • Lunghezza: 70 mm
  • Galleggiante: cilindrico ø29x50 mm
  • Contatti: (NO) 40W/VA-2A/230VAC/DC
  • Densità: 0,6 g / cm³
  • Temperatura: -30..+60 ºC
  • Protezione: IP65
galleggiante magnetico ottone

Galleggiante magnetico IMNC 70 PVC

  • Connessione al processo: tenuto dal cavo
  • Connessione elettrica: cavo in PVC, lunghezze differenti
  • Lunghezza: 1350 mm
  • Galleggiante: cilindrico ø29x50 mm,PP
  • Contatti: (NO) 40W/VA-2A/230VAC/DC
  • Densità: 0,6 g / cm³
  • Temperatura: -30..+60 ºC
  • Protezione: IP65

Galleggianti magnetici in Nylon

galleggiante magnetico in Nylon

Galleggiante magnetico IMN 50 NYV

  • Connessione al processo: Nipplo. Nylon. M16x2
  • Connessione elettrica: cavo in PVC
  • Lunghezza:55 mm
  • Galleggiante: cilindrico ø21x30 mm,Nylon 6.6 o PP
  • Contatti: (NO) 15W/VA-0,3A/250VAC
  • Densità: 0,7 g / cm³
  • Temperatura: -30..+80 ºC
  • Protezione: IP65

Galleggianti magnetici in PP

galleggiante magnetico in PP

Galleggiante magnetico IMN 20 PP

  • Connessione al processo: Nipplo. M8. PP
  • Lunghezza:43 mm
  • Galleggiante: cilindrico ø19x16 mm,Schiuma
  • Contatti: (NO) 20W/VA/250VAC-1A
  • Densità: 0,75 g / cm³
  • Temperatura: -20..+60 ºC
galleggiante magnetico in PP

Galleggiante magnetico IMN 50 PPV

  • Connessione al processo: Nipplo. M16x2. PP
  • Lunghezza:55 mm
  • Galleggiante: cilindrico ø21x30 mm
  • Contatti: (NA) 15W/VA-0,3/250VAC
  • Densità: 0,7 g / cm³
  • Temperatura: -30..+60 ºC

Galleggianti magnetici orizzontali

Mostriamo qui una panoramica dei nostri modelli di galleggianti magnetici orizzontali

galleggianti magnetici orizzontali